
Il crudo di Gregorio Grippo – parte terza e . . . ultima
Dopo esserci fatti raccontare da Gregorio come scegliere il pesce, come trattarlo prima del consumo a crudo, come sfilettarlo, come…
La nostra Azienda è fatta di persone, uomini e donne che ogni giorno lavorano fianco a fianco mettendo passione ed energia in tutto quello che fanno. Proprio come noi. E crediamo che sia questa la nostra forza. Siamo una grande famiglia e… vogliamo “raccontarvela”!
Dopo esserci fatti raccontare da Gregorio come scegliere il pesce, come trattarlo prima del consumo a crudo, come sfilettarlo, come…
La Romagna, una terra affascinante, per certi versi misteriosa, a volte schiva. Certamente varia e ricca di mille sfaccettature: a…
Siamo ancora al ristorante La Buca di Cesenatico. Seduta ad un tavolo, mi guardo attorno, ascolto un lieve sottofondo musicale…
Il porto canale leonardesco di Cesenatico in una luminosa e soleggiata giornata di primavera: il passeggio rumoroso e schiamazzante di…
Dalla campagna di Cesena alla ribalta di Hollywood. E … non sto esagerando perchè, seppur sconosciuto per i non appassionati…
Stefano Bonilli sul suo blog“paperogiallo.net” ironizza con grande acutezza su una situazione che a livello globale sembra quasi distaccarsi dalla…
La mantecatura è la tecnica culinaria attraverso la quale si “lega” la pasta al condimento prescelto, al suo sugo. A…